«Bhinneka Tunggal Ika» Unità nella diversità. (Motto nazionale ufficiale indonesiano) 3 gennaio 2015 A mezzanotte comincia a venire giù tutta l’acqua racchiusa nell’atmosfera terrestre. Non possiamo fare a meno di ripensare alla strada fatta fin qui. A quest’ora potevamo essere sotto le secchiate di pioggia in qualche spiaggia desolata o nel mezzo della giungla a […]
«L’adrenalina è la nostra indennità di viaggio. Tanto vale consumarla in modo innocuo». (Bruce Chatwin, Anatomia dell’Irrequietezza) 2 gennaio 2015 Balekambang Recuperiamo tutti i bagagli, carichiamo lo Yamaha e ripartiamo alla volta di Balekambang, altra spiaggia famosa situata ad una ventina di chilometri da Sendangbiru. Prendiamo la strada che molti ci hanno indicato come “baru” […]
«The great wall of vegetation, an exuberant and entangled mass of trunks, branches, leaves, boughs, festoons, motionless in the moonlight, was like a rioting invasion of soundless life, a rolling wave of plants, piled up, crested, ready to topple over the creek, to sweep every little man of us out of his little existence». (Joseph […]
«In Indonesia, where it seemed that dangdut shaped the soundscape of urban life: in buses and taxis, roadside food stalls, nightclubs, karaoke bars, and luxury hotels, and on television and radios at home. In 2006, an informal survey of weekly television programming showed that 29 out of 43 music programs were devoted exclusively to dangdut […]
«Tutti ci guardano: siamo alieni, idioti che vengono a cercare a est invece di starsene al caldo a ovest ». (Paolo Rumiz, Trans Europa Express) 31 dicembre 2014/ 1° gennaio 2015Malang Verso le 18.30 usciamo a fare un giro verso la piazza del monumento cittadino (che dove vai vai si chiama tugu), anche per smaltire […]
«Ma Tomás aveva nuotato nelle acque azzurre di fiumane, sulla Terra, con gente straniera che passava sulla strada, e mangiato in strane case insieme con gente strana, e la sua arma era sempre stata il sorriso». (Ray Bradbury, Cronache Marziane) 31 dicembre 2014Malang Ci svegliamo con l’odore di nasi goreng che pervade il nostro bagno […]
«Il monumento, come indica l’etimologia latina del termine, vuole essere l’espressione tangibile della permanenza o, per lo meno, della durata. Occorrono altari per gli déi, palazzi e troni per i sovrani perché questi non siano asserviti alle contingenze temporali. Essi permettono così di pensare la continuità delle generazioni». (Marc Augé, Non Luoghi) 30 dicembre 2014Malang […]
«Contrasto: è alle entrate delle città, nello spazio cupo dei grandi complessi, delle zone industrializzate e dei supermercati, che si trovano installati tabelloni che invitano a visitare i monumenti antichi: è lungo le autostrade che si moltiplicano i riferimenti alle curiosità locali, che dovrebbero trattenerci là dove i limitiamo a passare, come se l’allusione al […]
«Un buon viaggiatore non segue la carreggiata». (Lao Tzu, Lao Te Ching) 28 dicembre 2014 Ore 23.00Bangkanal, Hotel Ningrat All’una circa lasciamo la spiaggia di Slopeng e ci dirigiamo verso Bangkanal. Proseguiamo lungo la strada litoranea sfilando lungo spiagge sempre più rocciose e amene, accompagnati da saltuari gruppi di lapidi colorate che sbucano di tanto […]
«You don’t get to new places by following established tracks». (Carlo Rovelli, Reality is not What it Seems) 28 dicembre 2014Spiaggia di Slopeng, nord di Madura Dormiamo qualcosa come dieci ore, interrotte solo dal pianto disperato di uno dei cinque figli di Pak Yoyo in piena notte. Ci svegliamo alle 8.30, la casa sembra deserta. […]