QUANDO IO SONO LONTANO, ELBA.

Quando io sono lontanoSento nel cuor la malinconiaE penso allora alla terra miaChe al mondo più bella non v’è Tutto un giardino fioritoTutto è un profumo di primaveraDove la gente vive sinceraLaggiù non tradisce l’amor Sei tu la terra dell’amorO Elba in fiore dove ogni cuore cantaSei tu in questo azzurro marIsola bella che come […]

COSE SULL’ADDA

“[…] vi sono spazi in cui l’individuo si mette alla prova come spettatore senza che la natura dello spettacolo lo interessi veramente”. (Marc Augè, Non-Luoghi) 29 ottobre 2022, Pagan Tour Venerdì ho guidato sette ore – Roma-Trezzo sull’Adda (idealmente provincia di Milano, realisticamente Bergamo) – per andare con il mio migliore amico al concerto di […]

ANDARE LONTANO, ANDARE A BURANO

“Se finisco fuori strada, è perché qui succede continuamente, con tante strade fatte d’acqua. Da queste pagine, in altre parole, potrà non venir fuori un racconto, una storia, bensì il fluire di un’acqua limacciosa «nella stagione sbagliata dell’anno». A volte appare azzurra, a volte grigia o bruna; invariabilmente è fredda e non potabile. Il motivo […]

GENOA CHRONICLES

Genova nel mondo… l’Indonesia a Genova

«Viaggiando ci s’accorge che le differenze si perdono: ogni città va somigliando a tutte le città, i luoghi si scambiano forma ordine, distanze, un pulviscolo informe invade i continenti» (Italo Calvino, Le Città Invisibili) Prologo Roma, 13 maggio 2022 L’ambasciata indonesiana di Roma (per la quale collaboro ormai saltuariamente in veste di interprete, mediatrice, cantante, […]

RISVEGLIO

Morti e rinascite nei quartieri popolari

«E quel male si chiamava “la solitudine”, perché quando vedevi la tua città natia rimpicciolirsi come il tuo pugno, e poi raggrinzirsi fino a non essere più grossa di un limone e finalmente, ridotta a una capocchia di spillo, svanire nella scia di fuoco del razzo, tu ti sentivi come se non fossi mai nato, […]

L’INESORABILE DIVENIRE DEI CLIMI TEMPERATI

Autunno-inverno a Santo Stefano

«C’entra l’autunno e c’entra il tempo in sé, come quando smetti di fumare, e ancora allorché gli alberi sembrano rotaie che si sono liberate dalle ruote, binari che arrugginiscono ai bordi di silvestri snodi ferroviari». (Iosif Brodskij, E così via, 1987) Ottobre 2020 L’odore dei camini. Valli bianche di muri di nebbia. Le prime cime […]

QUELL’ACCOZZAGLIA DI STORIA DELL’UMANITÁ CHE CHIAMANO ROMA

«…e solo quando passai sotto la Porta del Popolo seppi per certo che Roma era mia…l’ansia di giungere a Roma era così grande, aumentava tanto di momenti in momento, che non avevo tregua…ma confessiamolo, è una dura e contristante fatica quella di scovare pezzetto per pezzetto, nella nuova Roma, l’antica; eppure bisogna farlo, fidando in […]

UN ALBERO CRESCE A SANTO STEFANO

«Torno sempre anch’io e sempre più mi domando se, dopo tanta strada fatta altrove, in mezzo a tante genti diverse, sempre in cerca d’altro, in cerca d’esotico, in cerca d’un senso all’insensata cosa che è la vita, questa valle non sia dopotutto il posto più esotico e più sensato». (Tiziano Terzani, In Asia) Il fusto […]