Karantina

Capitolo 6 – Giorni 7 e 8

«I remembered the old doctor – ‘It would be interesting for science to watch the mental changes of individuals, on the spot.’ I felt I was becoming scientifically interesting». (Joseph Conrad, Heart of darkness) Yogyakarta, 13 aprile 2020 Giorno 7 Lunedì di pasquetta. Oggi è una bella giornata soleggiata.Mi sono svegliata addirittura alle undici ma […]

Karantina

Capitolo 5 – Cafè de Paris

«È una questione di molecole, e la felicità, suppongo, scatta nel momento in cui captiamo allo stato libero gli elementi che compongono il nostro essere. E là, allora, ce n’era un bel numero, in uno stato di libertà totale, e io avevo la sensazione di essere entrato nel mio stesso autoritratto sospeso nell’aria fredda». (Iosif […]

Karantina

Capitolo 4 – Missione Superindo

«[…] In uno dei suoi momenti cupi, Pascal dice che tutta l’infelicità dell’uomo proviene da una causa sola, non sapersene star quieto in una stanza. “Notre nature” egli scrive “est dans le mouvement… le seule chose qui nous console de nos misères est le divertissement”. Diversivo. Distrazione. Fantasia. Cambiamento di moda, di cibo, amore e […]

Karantina

Capitolo 3 – Il giorno dopo il giorno ieri

«[…] si sente la sua mancanza, è arrivato e ripartito, odore di vuoto – lo puoi dire dal silenzio della cabina elettrica all’angolo che c’era qualcosa, e non c’è più». (Jack Kerouac, Viaggiatore Solitario) Yogyakarta, (aprile?) Giorno 2 e 3? Audio-diario quarantena giorno… ecco, già mi sono persa i giorni, neanche ho iniziato. A che […]

Karantina

Capitolo 1 – Giorno 0

«Nessun uomo dovrebbe vivere senza aver sperimentato ameno una volta la sana anche se noiosa solitudine di una dimora tra i boschi, scoprire di dover dipendere solo da sé stessi, e per questo tirar fuori la vera forza interiore». (Jack Kerouac, Viaggiatore Solitario) Giorno 0 Audio-diario uno. Giorno zero. Inizio questo diario mentre sono intenta […]

Karantina

Prologo

«In the tropics one must before everything keep calm… he lifted a warning forefinger… ‘Du calme, du calme. Adieu». (Joseph Conrad, Heart of Darkness) DISCLAIMER: QUESTO DIARIO È UNA TESTIMONIANZA GIORNALIERA DI COME È STATA VISSUTA LA PANDEMIA DEL COVID19 DA UNA ROMANA CHE VIVE IN INDONESIA ORMAI DA SETTE ANNI, BLOCCATA NELLA SUA CASETTA […]

La casa della sindhen

Capitolo 19 – Lady Dalang

«Everyone wanted to see a touch of Javanese culture brought into their isolated village. Yahyu danced from her soul, so lost was she in the ecstasy of performing to an audience of friends. The villagers looked on in awe at the beauty of her performance. They may not have understood the story behind the dancing […]

La casa della sindhen

Capitolo 18 – Dieng

«“Il viaggio dev’essere avventuroso. “La gran cosa è muoversi,” dice Robert Louis Stevenson in Travels with a Donkey [Viaggi a dorso d’asino] “sentire più da vicino le necessità e gli intralci del vivere; scendere da questo letto di piume della civiltà, e trovare sotto i piedi il granito del globo, sparso di selci taglienti”. Le […]

UN ALBERO CRESCE A SANTO STEFANO

«Torno sempre anch’io e sempre più mi domando se, dopo tanta strada fatta altrove, in mezzo a tante genti diverse, sempre in cerca d’altro, in cerca d’esotico, in cerca d’un senso all’insensata cosa che è la vita, questa valle non sia dopotutto il posto più esotico e più sensato». (Tiziano Terzani, In Asia) Il fusto […]