Voci dal nord

Capitolo 21 – Cheap Sleep

«Ingannevoli o promettenti, le luci della città brillano ancora». (Marc Augé, Non luoghi) 18 luglio 2013 Ore 6.48 Stesso treno, stesso posto Niente di nuovo. Anche perché ho dormito fino a venti minuti fa. Questo treno è stato il letto più comodo di tutto il viaggio. La nottata è trascorsa piuttosto tranquillamente, a parte il […]

Karantina

Capitolo 10 – Due mesi di quarantena in Indonesia

« And this stillness of life did not in the least resemble a peace. It was the stillness of an implacable force brooding over an inscrutable intention […]. When you have to attend to things of that sort, to the mere incidents of the surface, the reality— the reality, I tell you—fades». (Joseph Conrad, Heart […]

QUELL’ACCOZZAGLIA DI STORIA DELL’UMANITÁ CHE CHIAMANO ROMA

«…e solo quando passai sotto la Porta del Popolo seppi per certo che Roma era mia…l’ansia di giungere a Roma era così grande, aumentava tanto di momenti in momento, che non avevo tregua…ma confessiamolo, è una dura e contristante fatica quella di scovare pezzetto per pezzetto, nella nuova Roma, l’antica; eppure bisogna farlo, fidando in […]

Karantina

Capitolo 8 – Giorno X: un mese di quarantena in Indonesia

«Il ricordo avrebbe dovuto riempire il tempo, ma rendeva il tempo un buco da riempire. Ogni secondo era lungo duecento metri, e bisognava percorrerlo, strisciando. L’ora seguente non si poteva vedere tanto era lontana. Domani era oltre l’orizzonte, e per raggiungerlo ci sarebbe voluta tutta la giornata». (Jnathan Safran Foer, Ogni cosa è illuminata) Yogyakarta, […]

Karantina

Capitolo 7 – Giorno 9

«Immaginate un mondo in cui la gente evita come la peste la televisione, radio, film, internet, giornali, riviste. In cui al posto di guanti e preservativi ci si mette i tappi nelle orecchie». (Chuck Palahniuk, Ninna nanna) Yogyakarta, 15 aprile 2020 Giorno 9 Giorno 9?Come ci siamo arrivati? Ricordo che il conteggio dei giorni di […]

Cortometraggio di un viaggiatore in interno

Buio. Torna indietro Torna all’estremo Campo lungoRiavvolgi la pellicola. Ora è inverno. Inquadra l’ultimo frammentoRuote, mattoniUna casa di cemento in un piazzale spentoE stop. Panoramica. Taglia tutto Recupera metri di nastro magneticoCaduti all’interno del tuo tormentato Ego La tua camera oscura a cinque stelle cadentiI cuscini consumati da troppe partenze. Niente finestre ad illuminare l’ennesima […]

Andare, i non-luoghi

Due giorni di viaggioI non-luoghi le non-personeDue aerei, due scaliI disguidi. Due nazioni, due continentiDue ore di ritardoI loop temporali, la solidarietàDei viaggiatori solitariChe sannoL’importanza del condividere uno spazio. Quattro, otto, tante piùLe ore in aeroportoDieci ore di bus notturnoDalla città alla campagnaDal centro al nordDell’Asia, del mondo. I monaci nelle tuniche arancioLa questua delle […]

Voci dal nord

Capitolo 20 – Tutte le strade (ri)portano a Oulu

«Sto cambiando orbita: con un perfido magnetismo, i grandi centri e i flussi della periferia Ue mi strappano alla “terra incognita” dove mi sono gioiosamente infrattato per due settimane e mi sparano verso luoghi conosciuti. […] Ora, scendendo a sud da questo spazio “smisurato”, passo a un mondo di cui conosco perfettamente scala, orizzonti e […]