Luci dal Nord

Capitolo 2 – Luci sul Prestvannet

«Come se quella luce (non era luce però, era solo un colore) fosse gravida di qualcosa che non sapevo cos’era ma che avrebbe potuto benissimo essere l’eternità». (Roberto Bolaño, Puttane Assassine) Tromsø, 29 dicembre 2022Ostello, ore 1.11 del mattino Atterriamo da Copenaghen dopo due ore e mezza che sono diventate tre e mezza grazie agli […]

Luci dal Nord

Capitolo 1 – Il mattino ha il cibo in borsa

«Duty-free: appena declinata l’identità personale (quella del passaporto o della carta d’identità), il passeggero in attesa del prossimo volo si avventa nello spazio “esentasse”, egli stesso liberato dal peso dei bagagli e dagli impegni della quotidianità, forse non tanto per comprare a un prezzo più conveniente quanto per provare la realtà della sua disponibilità del […]

Luci dal Nord Prologo (Dieci anni dall’Orso)

«Fire fine hvite fisker på et fint hvitt fiskefat» (“Quattro bellissimi pesci bianchi su un bellissimo vassoio bianco da pesce”) (scioglilingua norvegese) Roma, 29 dicembre 2022 A distanza di dieci anni dall’Orso (vedi Voci dal Nord), dopo circa dieci vite vissute in dieci anni di vita, dopo aver preso dottorati di ricerca, pubblicato libri, messo […]

QUANDO IO SONO LONTANO, ELBA.

Quando io sono lontanoSento nel cuor la malinconiaE penso allora alla terra miaChe al mondo più bella non v’è Tutto un giardino fioritoTutto è un profumo di primaveraDove la gente vive sinceraLaggiù non tradisce l’amor Sei tu la terra dell’amorO Elba in fiore dove ogni cuore cantaSei tu in questo azzurro marIsola bella che come […]

COSE SULL’ADDA

“[…] vi sono spazi in cui l’individuo si mette alla prova come spettatore senza che la natura dello spettacolo lo interessi veramente”. (Marc Augè, Non-Luoghi) 29 ottobre 2022, Pagan Tour Venerdì ho guidato sette ore – Roma-Trezzo sull’Adda (idealmente provincia di Milano, realisticamente Bergamo) – per andare con il mio migliore amico al concerto di […]

Zonder Gezicht (Senza Volto)

La prima alba a TerminiPezzi di carta in tascaSi accumulano, i primi tasselli del viaggio.Uno scontrino, un biglietto del tramUna storia che si fa dal prologoIngranaggio dopo ingranaggioTreni fermiBuio sui binariSerrande semichiuseIl treno accumula ritardo. Numeri sul tabellone, occhi fissiFino ad entrare in uno stato alteratoDi coscienza, o di materia.Il quadrante scorre, il tuo viaggio […]

ANDARE LONTANO, ANDARE A BURANO

“Se finisco fuori strada, è perché qui succede continuamente, con tante strade fatte d’acqua. Da queste pagine, in altre parole, potrà non venir fuori un racconto, una storia, bensì il fluire di un’acqua limacciosa «nella stagione sbagliata dell’anno». A volte appare azzurra, a volte grigia o bruna; invariabilmente è fredda e non potabile. Il motivo […]

Altro Giro, Altra Corsa

Capitolo 14 – Chiang Bye

«Ci sono posti dove manca il concetto del recupero, o del ritocco del passato. A Parigi, fra tutti quei restauri impeccabili, mi ero sempre sentito in colpa, convinto che tutti mi vedessero per quello che ero: un essere non abbastanza perfetto. A Bangkok ciascuno è libero di andare in pezzi come crede». (Lawrence Osborne, Bangkok) […]

Altro Giro, Altra Corsa

Capitolo 13 – Monaci Automatici (“Hello, Sorry”)

«I cinesi hanno una bella espressione per descrivere come io vivevo, e ancora vivo: “Guardare i fiori dal dorso di un cavallo”. Proprio così: in venticinque anni d’Asia ho visto tanti fiori, a volte straordinari, grandi, ma dall’alto di un cavallo, sempre di corsa, sempre a distanza, senza troppo tempo per soffermarmici». (Tiziano Terzani, In […]

Altro Giro, Altra Corsa

Capitolo 12 – Repent! The end is near!

«Viaggiare ha senso solo se si torna con una qualche risposta nella valigia», attaccò Leopold. «Tu che viaggi tanto, l’hai trovata?». (Tiziano Terzani, Un indovino mi disse) Chiang Mai, 8 luglio 2019 Oggi due dei miei peggiori incubi sono diventati realtà: la polizia e la pioggia monsonica. Entrambi scampati per un pelo ma comunque di […]