« And this stillness of life did not in the least resemble a peace. It was the stillness of an implacable force brooding over an inscrutable intention […]. When you have to attend to things of that sort, to the mere incidents of the surface, the reality— the reality, I tell you—fades». (Joseph Conrad, Heart […]
«Gone is the air of mystery and excitement; now I am simply afraid». (Ung Loung, First they killed my father) Yogyakarta, 22 aprile 2020 Giorno Y. Ovvero: “Me so rotta i…” Sono le 23.20. Sto tentando di andare a letto presto stasera. Ma se non ci sono riuscita in un mese, perché dovrei proprio stasera? […]
«Il ricordo avrebbe dovuto riempire il tempo, ma rendeva il tempo un buco da riempire. Ogni secondo era lungo duecento metri, e bisognava percorrerlo, strisciando. L’ora seguente non si poteva vedere tanto era lontana. Domani era oltre l’orizzonte, e per raggiungerlo ci sarebbe voluta tutta la giornata». (Jnathan Safran Foer, Ogni cosa è illuminata) Yogyakarta, […]
«Immaginate un mondo in cui la gente evita come la peste la televisione, radio, film, internet, giornali, riviste. In cui al posto di guanti e preservativi ci si mette i tappi nelle orecchie». (Chuck Palahniuk, Ninna nanna) Yogyakarta, 15 aprile 2020 Giorno 9 Giorno 9?Come ci siamo arrivati? Ricordo che il conteggio dei giorni di […]
«Sto cambiando orbita: con un perfido magnetismo, i grandi centri e i flussi della periferia Ue mi strappano alla “terra incognita” dove mi sono gioiosamente infrattato per due settimane e mi sparano verso luoghi conosciuti. […] Ora, scendendo a sud da questo spazio “smisurato”, passo a un mondo di cui conosco perfettamente scala, orizzonti e […]
«I remembered the old doctor – ‘It would be interesting for science to watch the mental changes of individuals, on the spot.’ I felt I was becoming scientifically interesting». (Joseph Conrad, Heart of darkness) Yogyakarta, 13 aprile 2020 Giorno 7 Lunedì di pasquetta. Oggi è una bella giornata soleggiata.Mi sono svegliata addirittura alle undici ma […]
«È una questione di molecole, e la felicità, suppongo, scatta nel momento in cui captiamo allo stato libero gli elementi che compongono il nostro essere. E là, allora, ce n’era un bel numero, in uno stato di libertà totale, e io avevo la sensazione di essere entrato nel mio stesso autoritratto sospeso nell’aria fredda». (Iosif […]
«[…] In uno dei suoi momenti cupi, Pascal dice che tutta l’infelicità dell’uomo proviene da una causa sola, non sapersene star quieto in una stanza. “Notre nature” egli scrive “est dans le mouvement… le seule chose qui nous console de nos misères est le divertissement”. Diversivo. Distrazione. Fantasia. Cambiamento di moda, di cibo, amore e […]
«[…] si sente la sua mancanza, è arrivato e ripartito, odore di vuoto – lo puoi dire dal silenzio della cabina elettrica all’angolo che c’era qualcosa, e non c’è più». (Jack Kerouac, Viaggiatore Solitario) Yogyakarta, (aprile?) Giorno 2 e 3? Audio-diario quarantena giorno… ecco, già mi sono persa i giorni, neanche ho iniziato. A che […]
«I always ask leave, in the interests of science, to measure the crania of those going out there,’ he said. ‘And when they come back, too?’ I asked. ‘Oh, I never see them,’ he remarked; ‘and, moreover, the changes take place inside, you know». (Joseph Conrad, Heart of Darkness) Yogyakarta, 9 aprile 2020 Giorno 1 […]