Fuga a Edimburgo Parte II – Folk Music per un sorso di whisky

«The man that hath no music in himself, Nor is not moved with concord of sweet sounds, Is fit for treasons, stratagems, and spoils; The motions of his spirit are dull as night, And his affections dark as Erebus. Let no such man be trusted. Mark the music» (Shakespeare, The Merchant of Venice) 12 novembre […]

Luci dal Nord

Capitolo 2 – Luci sul Prestvannet

«Come se quella luce (non era luce però, era solo un colore) fosse gravida di qualcosa che non sapevo cos’era ma che avrebbe potuto benissimo essere l’eternità». (Roberto Bolaño, Puttane Assassine) Tromsø, 29 dicembre 2022Ostello, ore 1.11 del mattino Atterriamo da Copenaghen dopo due ore e mezza che sono diventate tre e mezza grazie agli […]

Luci dal Nord

Capitolo 1 – Il mattino ha il cibo in borsa

«Duty-free: appena declinata l’identità personale (quella del passaporto o della carta d’identità), il passeggero in attesa del prossimo volo si avventa nello spazio “esentasse”, egli stesso liberato dal peso dei bagagli e dagli impegni della quotidianità, forse non tanto per comprare a un prezzo più conveniente quanto per provare la realtà della sua disponibilità del […]

Luci dal Nord Prologo (Dieci anni dall’Orso)

«Fire fine hvite fisker på et fint hvitt fiskefat» (“Quattro bellissimi pesci bianchi su un bellissimo vassoio bianco da pesce”) (scioglilingua norvegese) Roma, 29 dicembre 2022 A distanza di dieci anni dall’Orso (vedi Voci dal Nord), dopo circa dieci vite vissute in dieci anni di vita, dopo aver preso dottorati di ricerca, pubblicato libri, messo […]

Altro Giro, Altra Corsa

Capitolo 14 – Chiang Bye

«Ci sono posti dove manca il concetto del recupero, o del ritocco del passato. A Parigi, fra tutti quei restauri impeccabili, mi ero sempre sentito in colpa, convinto che tutti mi vedessero per quello che ero: un essere non abbastanza perfetto. A Bangkok ciascuno è libero di andare in pezzi come crede». (Lawrence Osborne, Bangkok) […]

Altro Giro, Altra Corsa

Capitolo 13 – Monaci Automatici (“Hello, Sorry”)

«I cinesi hanno una bella espressione per descrivere come io vivevo, e ancora vivo: “Guardare i fiori dal dorso di un cavallo”. Proprio così: in venticinque anni d’Asia ho visto tanti fiori, a volte straordinari, grandi, ma dall’alto di un cavallo, sempre di corsa, sempre a distanza, senza troppo tempo per soffermarmici». (Tiziano Terzani, In […]

Altro Giro, Altra Corsa

Capitolo 12 – Repent! The end is near!

«Viaggiare ha senso solo se si torna con una qualche risposta nella valigia», attaccò Leopold. «Tu che viaggi tanto, l’hai trovata?». (Tiziano Terzani, Un indovino mi disse) Chiang Mai, 8 luglio 2019 Oggi due dei miei peggiori incubi sono diventati realtà: la polizia e la pioggia monsonica. Entrambi scampati per un pelo ma comunque di […]

Altro Giro, Altra Corsa

Capitolo 11 – Laundry Service

«Il passeggero conquista dunque il proprio anonimato solo dopo aver fornito la prova della sua identità, solo dopo aver, in qualche modo, controfirmato il contratto. Se paga con un assegno o con una carta di credito, il cliente del supermercato declina anch’egli la sua identità come l’utente dell’autostrada. In un certo senso, l’utente del non-luogo […]

Altro Giro, Altra Corsa

Capitolo 10 – “Non vo’ che al tempio”

«Lei dice che non riusciremo? Noi terrestri abbiamo il genio di rovinare tutte le cose grandi e belle. La sola ragione per cui non abbiamo messo delle bancarelle di salsicciotti caldi in mezzo all’antico tempio egizio di Karnak è perché si trova troppo fuori mano e commercialmente non serve a nulla». (Ray Bradbury, Cronache Marziane) […]

Altro Giro, Altra Corsa

Capitolo 9 – Game Over

«Le ultime tenebre avvolgono la città come una pellicola. Si cominciano a vedere i furgoni della spazzatura. Danno il cambio a coloro che hanno passato in piedi la notte qua e là nella metropoli, e ora iniziano ad avviarsi verso le stazioni. Come un banco di pesci che segua una corrente, si dirigono tutti verso […]