«Sembrano tutti un po’ suonati dal sole che non tramonta, come da un infinito ramadan». (Paolo Rumiz, Trans Europa Express) 19 luglio 2013 Ore 9.02 Treno per Turku Treno – aggiungerei – pulitissimo, comodissimo e ultraccessoriato. ovviamente, quelli in cui dobbiamo passarci due ore fanno invidia ai salotti di Maria Antonietta, mentre quelli in cui […]
«Ingannevoli o promettenti, le luci della città brillano ancora». (Marc Augé, Non luoghi) 18 luglio 2013 Ore 6.48 Stesso treno, stesso posto Niente di nuovo. Anche perché ho dormito fino a venti minuti fa. Questo treno è stato il letto più comodo di tutto il viaggio. La nottata è trascorsa piuttosto tranquillamente, a parte il […]
«Sto cambiando orbita: con un perfido magnetismo, i grandi centri e i flussi della periferia Ue mi strappano alla “terra incognita” dove mi sono gioiosamente infrattato per due settimane e mi sparano verso luoghi conosciuti. […] Ora, scendendo a sud da questo spazio “smisurato”, passo a un mondo di cui conosco perfettamente scala, orizzonti e […]
«Aveva una casetta piccolina in Canadà Con vasche, pesciolini e tanti fiori di lillà E tutte le ragazze che passavano di là Dicevano: “Che bella la casetta in Canadà”». (Casetta in Canadà, canzone italiana) 16 luglio 2013 Ore 10.00 La casetta in Canadà Un giorno di pioggia “Proust suggerisce che, in terra straniera, durante un […]
«Casa, per me, era uno spaccio militare o una banchina ferroviaria con tanti zaini ammucchiati». (Bruce Chatwin, Anatomia dell’irrequietezza) 15 luglio 2013 Ore 12.08 Punto fuoco in riva al lago Chilometro 60 Siamo arrivate alla frutta, anzi, forse, anche all’ammazzacaffè, o alle noci schiacciate durante una partita a briscola coi parenti. Questi ultimi dieci chilometri […]
«[…] ho cercato di scrivere in luoghi come una capanna di fango africana (la testa avvolta in un asciugamano bagnato), un monastero del Monte Athos, una colonia di scrittori, un cottage di brughiera, persino una tenda. Ma quando arriva una tempesta di sabbia o comincia la stagione delle piogge o un martello pneumatico annienta ogni […]
«Lo stato di bisogno mi ha fatto capire meglio la temperatura umana dei luoghi, le difficoltà sono diventate racconto e il viaggio si è fatto da sé senza bisogno che programmassi nulla». (Paolo Rumiz, Trans Europa Express) 13 luglio 2013 Ore 11.35 Legnaia su una paludeCirca il ventesimo chilometro, in teoria, ma la cartina non […]
«A notte fonda il tempo scorre a modo suo». (Murakami Haruki, After Dark) 12 luglio 2013 Ore 08.10 Pullman per Kuusamo, destinazione Oulanka Park (Finalmente, l’Orso!) Dopo una delle notti più inverosimili delle nostre vite (ancora dobbiamo decidere se è davvero accaduta o se eravamo anche noi sotto effetto di allucinogeni) siamo pronte alla nostra […]
«12.00 PM. È una metropoli quella che abbiamo sotto gli occhi. La vediamo attraverso lo sguardo di un uccello notturno che vola alto nel cielo. Nel nostro sconfinato campo visivo, appare come un gigantesco animale. O un confuso agglomerato, composto da tanti organi avvinghiati l’uno all’altro. Un’infinità di arterie si protendono fino alle estremità di […]
«“ma perché mi freno?” il pensiero mi ha colto come uno schiaffo in viso. Correvo con la testa e non con il cuore, la ragione e non il sentimento. Correvo come un adulto e non come un bambino. Come un uomo e non come i miei cani quando, felici, al parco si lanciano sfrenati fino […]