Altro Giro, Altra Corsa

Capitolo 4 – Eva

«Avevo salutato tutti ed ero già preso dalla solita gioia di mettermi in cammino, dal sempre rinnovato senso di sollievo che mi prende a sapere che nessuno mi potrà raggiungere, che non sono prenotato o aspettato da nessuna parte, che non ho impegni tranne quelli creati dal caso. Adoro questo mescolarmi a una folla, questo […]

Altro Giro, Altra CorsaCapitolo 3 – Un bus chiamato 18/13

«Il viaggiare in treno o in nave, su grandi distanze, m’ha ridato il senso della vastità del mondo e soprattutto m’ha fatto riscoprire un’umanità, quella dei più, quella di cui uno, a forza di volare, dimentica quasi l’esistenza: l’umanità che si sposta carica di pacchi e di bambini, quella cui gli aerei e tutto il […]

Voci dal nord

Capitolo 32 – Ultima tappa

«Domani sera tutto sarà ancora qui, meno noi. Noi non ci saremo. La gente si sveglierà la mattina, andrà al lavoro, dormirà, si sveglierà di nuovo, ma noi non lo sapremo e loro non sentiranno mai la nostra mancanza». (Ray Bradbury, Cronache marziane) 30 luglio 2013Ore 15.30 Aereo Riga-Fiumicino, posto 60E (vicino a comitiva di […]

Voci dal nord

Capitolo 31 – Riga Express

«[…] mi disse che i lettoni erano gli italiani del Baltico, per temperamento e voglia di cantare. Sul canto corale era costruita la loro identità. “Col canto”, disse, “abbiamo resistito alla russificazione, col canto abbiamo salutato l’indipendenza, e col canto abbiamo dato il benvenuto all’Europa». (Paolo Rumiz, Trans Europa Express) 28 luglio 2013Ore 11.47Tavolino dell’Hersburger […]

Voci dal nord

Capitolo 30 – Matrimoni ‘Seto’ a suon di folk-rock

«Ormai mi accorgo che è l’acqua, non la terra, il segno di questo viaggio. Ecco perché Väinämöinen mi segue sempre». (Paolo Rumiz, Trans Europa Express) 27 luglio 2013Ore 11.35Viljandi, EstoniaOstello nel bosco, cucina di quello di fronte Ritornerei volentieri sotto le coperte con tazza fumante di caffè corretto al Vana Tallinn. Il tempo è orribile. […]

Voci dal nord

Capitolo 29 – Prangli island, Inuit e tamburi giapponesi

«I viaggi leggeri son fatti così: le soste generano incontri, e gli incontri rimettono in moto l’avventura. Funziona sempre. Anche qui, nella verde Estonia degli uomini silenziosi». (Paolo Rumiz, Trans Europa Express) 26 luglio 2013Ore 15.45Ore 15.45Viljandi, Estonia Siamo piazzate sul prato a goderci l’esibizione dei bimbi dell’isola di Prangli. Finalmente ci rincontriamo. Fra è […]

Voci dal nord

Capitolo 28 – Viljandi Music Festival

«Ci sediamo per una birra serale a bordo fiume, e un giovane estone di Tallinn invitato da amici alla festa slava sorride del nostro interesse per quel luogo marginale: “Mah, la vera Estonia non è qui, sta a ovest… è più antica… e anche più moderna…”. Non capisce che noi siamo stanchi dell’Ovest claustrofobico, e […]

Voci dal nord

Capitolo 27 – Mercati russi, saune e Hitchcock

«Compare qualcosa di assolutamente nuovo: l’alberghetto lindo e di poco prezzo, con la concierge che parla inglese. In Russia non avevo scelta: o ruderi dimenticati di provincia, o costosissimi penitenziari per ricchi. Anche la pulizia aumenta. La città sembra una grande farmacia triste e tutto pare un po’ finto, un paese dei campanelli, una Legolandia […]

Voci dal nord

Capitolo 26 – Tervetuloa Suomeen! Spacci sul Baltico e ostelli da incubo

«Ed ecco si va in un cielo grigio, già protestante, berlinese, anseatico, verso le lingue dure del mondo ugro-finnico e le dieresi vocaliche del Centro Europa, lunghi spazi piallati dal vento e dalle Blitzkrieg». (Paolo Rumiz, Trans Europa Express) 23 luglio 2013 Ore 7.30 circa Nave per Tallinn Cominciamo subito la giornata con una sveglia […]

Voci dal nord

Capitolo 25 – In partenza

«È nelle attese che si incontra il mondo». (Paolo Rumiz, Trans Europa Express) 22 luglio 2013 Ore 19.40 Sala comune dell’ostelloTavola rotonda made in IKEA È la nostra ultima sera in Finlandia, sembra di essere qui da una vita intera. Fra si è andata a lavare (“Così me basta pe’ due giorni” cit.). Abbiamo appena […]