Altro Giro, Altra Corsa

Capitolo 11 – Laundry Service

«Il passeggero conquista dunque il proprio anonimato solo dopo aver fornito la prova della sua identità, solo dopo aver, in qualche modo, controfirmato il contratto. Se paga con un assegno o con una carta di credito, il cliente del supermercato declina anch’egli la sua identità come l’utente dell’autostrada. In un certo senso, l’utente del non-luogo […]

Altro Giro, Altra Corsa

Capitolo 10 – “Non vo’ che al tempio”

«Lei dice che non riusciremo? Noi terrestri abbiamo il genio di rovinare tutte le cose grandi e belle. La sola ragione per cui non abbiamo messo delle bancarelle di salsicciotti caldi in mezzo all’antico tempio egizio di Karnak è perché si trova troppo fuori mano e commercialmente non serve a nulla». (Ray Bradbury, Cronache Marziane) […]

Altro Giro, Altra Corsa

Capitolo 9 – Game Over

«Le ultime tenebre avvolgono la città come una pellicola. Si cominciano a vedere i furgoni della spazzatura. Danno il cambio a coloro che hanno passato in piedi la notte qua e là nella metropoli, e ora iniziano ad avviarsi verso le stazioni. Come un banco di pesci che segua una corrente, si dirigono tutti verso […]

Spazio (Ruang)

Quassù c’è tutto lo spazio che voglioE tutto il tempo del mondoC’è aroma di terra bruciataE dal fitto del mio boschettoVedo il borgo di CastelvecchioGli echi dei campanacci portati dal ventoTi offrono un possibile orientamentoSenza obblighi di sortaIl vento ti porta dove vuoiMentre sosti nelle radureA raccogliere tutta l’energia possibileGli alberi sono dei caricabatterieE Castelvecchio […]

GENOA CHRONICLES

Genova nel mondo… l’Indonesia a Genova

«Viaggiando ci s’accorge che le differenze si perdono: ogni città va somigliando a tutte le città, i luoghi si scambiano forma ordine, distanze, un pulviscolo informe invade i continenti» (Italo Calvino, Le Città Invisibili) Prologo Roma, 13 maggio 2022 L’ambasciata indonesiana di Roma (per la quale collaboro ormai saltuariamente in veste di interprete, mediatrice, cantante, […]

Jalan Jalan

Capitolo 25 – Yogyakarta

«Jogja Jogja, tetap istimewa, istimewa daerah istimewa orangnya». Yogya, Yogya di sicuro è speciale, la regione è speciale come la sua gente (Yogya Hip Hop Foundation, Jogja Istimewa) 6 gennaio 2015 Yogyakarta Concordiamo con il receptionist di scendere a colazione entro le dieci. Mettiamo la sveglia alle nove. Alle nove meno dieci bussano alla porta: […]

Jalan Jalan

Capitolo 24 – Pacitan

«Pacitan sarwi jenang». (Pak Gesang, Caping Gunung) 5 gennaio 2015 Pacitan Per un bel tratto non succedono disgrazie, ingorghi, guasti e imprevisti. Tutto ciò che dobbiamo fare è seguire i cartelli per Ponorogo e poi riscendere a Pacitan. Questo lo pensiamo finché non arriviamo al bivio PACITAN/PONOROGO. Rimaniamo spiazzati. Dovevano essere una conseguenza, non un’alternativa […]

Jalan Jalan

Capitolo 23 – Goa Lowo

«We were bringing that distasteful old world of arcane traditions and primitive beliefs into the space inhabited by modern, functional Indonesia. I began to feel positively uncomfortable». (Elizabeth Pisani, Indonesia Etc.) 5 gennaio 2015 Trenggalek Oggi la sveglia è a suon di botti. Ci affacciamo dalla finestra pronti ad un’evacuazione militare: c’è un’intera ala dell’hotel […]

Jalan Jalan

Capitolo 22 – Bung Karno

«Indonesia Raya, merdeka merdekaDarahku negriku yang kucintaIndonesia Raya, merdeka merdekaTanahku Indonesia Raya». Grande Indonesia, libertà libertàSangue mio mio paese adoratoGrande Indonesia, libertà libertàLa mia terra è la grande Indonesia (Inno nazionale della Repubblica d’Indonesia) 4 gennaio 2015 Trenggalek, Hotel Hayam Wuruk Alle sette di mattina un camion sgasa a tutta birra nel parcheggio dell’hotel fuori […]