Voci dal nord

Capitolo 3 – Quel ramo del lago di Khumo

«In Finlandia si parla poco, e si sorride ancora meno. Il popolo dei boscaioli vive nel terrore che qualcuno gli sorrida, perché in quel caso malaugurato il codice delle buone maniere lo obbliga a uscire dal bozzolo e rispondere al segnale». (Paolo Rumiz, Trans Europa Express) 3 luglio 2013 Treno per Kajaani Ore 7.20 Avviso […]

Voci dal nord

Capitolo 2 – Un treno per…

“Guardai fuori dalla finestra, ma non si vedeva nulla. Solo quello spazio e quel tempo senza nome tra la notte e l’alba” (Murakami Haruki, A Sud del Confine, ad Ovest del Sole). 2 luglio 2013 Treno notturno per Oulu Da qualche parte nei boschi finlandesi Ore 06.22 Ce l’abbiamo fatta. Ci siamo godute le nostre […]

Voci dal nord

Capitolo 1 – Totò e Peppino ad Helsinki

“Capisco perché gli scandinavi amano la bandiera: è prima di tutto un richiamo al colore, dunque alla vita, in questa miseria minerale. Persino le case ripetono i colori nazionali del Nord, rosso blu giallo e bianco, sono come scatole di fiammiferi sparse sui detriti di una miniera” (Paolo Rumiz, Trans Europa Express) 1° luglio 2013 […]

Voci dal nord

Prologo – Addio ai boschi

“Luna affrancami, sole liberami, Orsa Maggiore, guida ancora l’uomo oltre le porte ignote, al di là degli arditi arcani, via da questa piccola tana, dal rifugio tanto angusto! Conduci il viaggiatore fino a terra il figlio dell’uomo all’aria aperta, affinché guardi la luna in cielo, possa ammirare il sole, seguire l’Orsa Maggiore, contemplare le stelle!” […]